Home » » A Testa di Lepre un mercato a chilometri zero con 22 stand e tutti i prodotti locali
FIUMICINO - 22 stand di aziende agroalimentari del territorio del Comune di Fiumicino, dal miele agli ortaggi, dal latte ai formaggi, dalla carne al pesce, passando anche per la birra, la canapa, il pane, i dolci e i pinoli. Un convegno dal titolo «Il cibo, la colpevole innocenza del consumatore». E poi, assaggi di alcuni prodotti tipici, una visita aLla cantina del Castello di Torrimpietra con degustazione di vini e il concerto del «Saxappeal Jazz Quartet». È il ricco programma di «Fiumicino... Naturalmente da questo territorio», la manifestazione agroalimentare per la promozione dei prodotti tipici del territorio, prevista domenica 14 ottobre a partire dalle ore 10 presso il capannone della Cooperativa Carne Testa di Lepre in via del Fontanile di Mezzaluna 401. (agg. 10/10 ore 19.57) segue
IL COMMENTO DEL SINDACO. «L’idea – spiega il sindaco Esterino Montino – è quella di creare un appuntamento fisso, in un luogo di ampie dimensione, un capannone sui 1500 metri quadri, di proprietà di produttori zootecnici di Testa di Lepre, non più utilizzato. È una sede dove incominciare a fare iniziative per la creazione di un mercato del chilometro zero stabile. Tra l’altro 21 dei 22 produttori partecipanti sono del nostro territorio e coprono tutta la gamma dell’agroalimentare. Ringrazio per il grande aiuto nell’organizzazione dell’evento le Pro loco di Torrimpietra, Fiumicino e Testa di Lepre». (agg. 10/10 ore 20.20)
IL COMMENTO DELL'ASSESSORE CALCIOLARI. «La manifestazione – aggiunge l’assessore alle Attività Produttive, Agricoltura e Pesca Flavia Calciolari – è nata da un avviso dell’Arsial, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, che ha messo a disposizione un contributo per la valorizzazione dei prodotti del territorio. Ci è sembrata un’occasione importante per far conoscere le eccellenze del Comune di Fiumicino. Il mercato a km zero è una modalità di acquisto sempre più diffusa: il prodotto che si compera in questo modo è migliore di quello che si può trovare in un supermercato».(agg. 10/10 ore 21)
(10 Ott 2018 - Ore 19:57)
18 Feb 2019 - Domenica al Parco della Rimembranza e Piazza Risorgimento. La festa dei colori vedrà la città dipinta da polveri colorate ed ecologiche sparate da appositi cannoni
20 Feb 2019 - La violenza di genere conta più di tre femminicidi a settimana dal 2000, 3.100 a fine 2018
20 Feb 2019 - La vegetazione globale è aumentata del 5% in questo secolo
21 Feb 2019 - TORINO - Nell’ambito dei controlli straordinari del Territorio disposti dal Questore Franc ...
21 Feb 2019 - TORINO - Personale della Squadra Volante notava alle 4 del mattino, un cittadino italiano di 36 ...
20 Feb 2019 - La violenza di genere conta più di tre femminicidi a settimana dal 2000, 3.100 a fine 2018
20 Feb 2019 - La vegetazione globale è aumentata del 5% in questo secolo
Commenti